Caricamento in corso

Guida all’Inverter Fotovoltaico: Come Scegliere il Miglior Inverter per il Tuo Impianto Fotovoltaico

inverter fotovoltaico

Guida all’Inverter Fotovoltaico: Come Scegliere il Miglior Inverter per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Quando si tratta di energia solare e impianti fotovoltaici, l’inverter fotovoltaico riveste un ruolo fondamentale.

Questo componente è il cuore dell’intero sistema e la sua scelta ha un impatto significativo sulla performance complessiva. In questo articolo, rivolto agli installatori e ai tecnici, esploreremo dettagliatamente cosa è un inverter fotovoltaico, come funziona e come scegliere il miglior inverter per il tuo impianto.

Inverter Fotovoltaico: Il Cuore dell’Energia Solare

L’inverter fotovoltaico è un componente essenziale per chi desidera una casa a elevata efficienza energetica, che offra benessere, sostenibilità e risparmio. Questo dispositivo è il fulcro di un impianto fotovoltaico, responsabile della conversione dell’energia solare in una forma utilizzabile all’interno delle nostre abitazioni.

Conversione da Corrente Continua (CC) a Corrente Alternata (CA)

Quando i pannelli solari generano energia, producono una corrente continua (CC) che non è adatta per l’uso domestico. Qui entra in gioco l’inverter fotovoltaico, che svolge il compito cruciale di convertire la corrente continua in corrente alternata (CA). Questa è l’energia elettrica che alimenta le luci, gli elettrodomestici e tutto ciò di cui hai bisogno nella tua casa.

Senza un inverter, sarebbe impossibile sfruttare l’energia del sole in modo efficiente. Quindi, l’inverter non è solo un dispositivo elettrico, ma è il vero e proprio cuore dell’energia rinnovabile.

Funzioni Chiave dell’Inverter Fotovoltaico

Oltre alla conversione da CC a CA, gli inverter fotovoltaici svolgono numerose altre funzioni importanti:

  1. Monitoraggio: L’inverter controlla costantemente la rete elettrica a cui è collegato. Segnala guasti, anomalie e protegge il sistema da cortocircuiti e sovratensioni. Fornisce anche dettagli sulla produzione e segnala eventuali problemi dell’impianto fotovoltaico. Queste attività possono essere gestite a distanza grazie a dispositivi connessi a una rete WiFi.
  2. Ottimizzazione: L’inverter valuta le condizioni ambientali, come la luce solare, l’ombreggiatura e la temperatura, per ottenere il massimo rendimento dai pannelli fotovoltaici.
  3. Gestione della Temperatura: Controlla la temperatura dell’involucro dell’inverter, evitando il surriscaldamento. L’energia in eccesso prodotta dai pannelli viene dispersa sotto forma di calore, mantenendo l’inverter a una temperatura sicura.
  4. Controllo della Tensione e della Frequenza: Regola la tensione e la frequenza dell’energia elettrica, garantendo una fornitura stabile ed efficiente.
inverter_per_fotovoltaico-AI-1024x1024 Guida all'Inverter Fotovoltaico: Come Scegliere il Miglior Inverter per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Tipologie di Inverter Fotovoltaici

Esistono diverse tipologie di inverter fotovoltaici, ognuna adatta a diverse applicazioni e dimensioni di impianti:

  1. Inverter Monofase: Sono utilizzati nelle reti monofase e sono i più comuni negli impianti fotovoltaici con una potenza inferiore a 6 kW.
  2. Inverter Trifase: Sono adatti a grandi aziende o capannoni industriali e vengono utilizzati in reti trifase.
  3. Inverter Centralizzati: Questi inverter sono collegati a stringhe di moduli fotovoltaici e sono principalmente usati in grandi impianti fotovoltaici.
  4. Inverter Ibridi: Offrono la capacità di gestire sistemi di accumulo dell’energia elettrica, consentendo la carica e la scarica delle batterie.
  5. Inverter di Stringa: Questa è l’opzione più economica ed è adatta per abitazioni con una limitata esposizione al sole.
  6. Microinverter: Sono installati su ogni pannello solare e convertono l’energia in CA direttamente a livello del pannello. Sono più costosi rispetto agli inverter di stringa ma sono molto popolari.
  7. Ottimizzatori di Potenza: Sono una soluzione intermedia tra gli inverter di stringa e i microinverter. Sono posizionati su ogni pannello e migliorano le prestazioni dell’intero sistema.

Considerazioni sui Costi

Prima di installare un impianto fotovoltaico, è importante valutare i costi complessivi, compreso il costo dell’inverter. I prezzi degli inverter fotovoltaici possono variare notevolmente in base alla potenza e al tipo di inverter scelto.

Come Scegliere il Miglior Inverter per il Tuo Impianto Fotovoltaico

Per selezionare l’inverter fotovoltaico perfetto per il tuo impianto, è importante rispondere a queste domande:

  • Qual è il modulo che garantisce la massima efficienza?
  • Come scegliere la potenza dell’inverter fotovoltaico?

La potenza dell’inverter è direttamente correlata alla potenza totale dell’impianto. Ad esempio, un impianto fotovoltaico domestico da 2,5 kW richiede un inverter con una potenza compresa tra 2,5 e 3 kW. L’obiettivo è garantire che tutta l’energia prodotta dai pannelli solari sia convertita in modo efficiente, anche durante i picchi di produzione.

Inoltre, è importante considerare il tipo di connessione tra i moduli fotovoltaici e l’inverter, che dipende dalla disposizione dei pannelli solari.

I Migliori Inverter Fotovoltaici sul Mercato

Migliori Inverter Fotovoltaici del 2022: Huawei e Sungrow al Vertice

Il settore degli inverter fotovoltaici sta vivendo un momento di crescita straordinaria nel 2022. Secondo Wood Mackenzie, un’azienda di Verisk, i primi 10 fornitori mondiali di inverter fotovoltaici (FV) hanno raggiunto l’82% della quota di mercato nel 2021, un aumento di due punti percentuali rispetto all’anno precedente.

Le spedizioni globali di inverter fotovoltaici sono cresciute del 22%, pari a 40.250 MWac (mega-watt, corrente alternata), portando il totale a 225.386 MWac nel 2021 rispetto al 2020. Questo notevole aumento è stato trainato principalmente dalla forte crescita dei mercati in Europa, India e America Latina, dove il sostegno del governo è cresciuto per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.

global-solar-pv-inverter-top-10-growth-in-shipments-1024x547 Guida all'Inverter Fotovoltaico: Come Scegliere il Miglior Inverter per il Tuo Impianto Fotovoltaico

I dati di Wood Mackenzie indicano che i principali fornitori di inverter stanno consolidando la loro presenza sul mercato e stanno diventando sempre più grandi. Huawei e Sungrow, in particolare, continuano a guidare la classifica per il settimo anno consecutivo. Huawei detiene la prima posizione con una quota di mercato stabile al 23% nel 2021, mentre Sungrow ha conquistato il secondo posto, aumentando la sua quota al 21% rispetto al 19% del 2020. Il terzo posto è occupato da Growatt, con il 7% della quota di mercato, mentre SMA è scivolata al sesto posto. Insieme, questi tre principali fornitori controllano oltre la metà del mercato mondiale degli inverter solari fotovoltaici.

GoodWe ha fatto un balzo di quattro posizioni per raggiungere il quinto posto nel 2021 grazie a grandi spedizioni nella regione dell’Asia del Pacifico, in particolare in Cina e Corea del Sud. La società ha anche registrato la crescita più significativa nelle spedizioni, aumentandole di quasi cinque volte tra il 2019 e il 2021, prima della pandemia.

Un nuovo ingresso nella top 10 è SolarEdge, che ha conquistato il nono posto nel 2021 aggiungendo circa 1.000 MWac rispetto al 2020, concentrandosi sul mercato europeo.

Dal punto di vista geografico, l’Asia Pacifico ha rappresentato oltre la metà delle spedizioni globali di inverter solari fotovoltaici nel 2021, pari a 116.064 MWac. Le spedizioni in Cina, India e Australia hanno contribuito all’aumento della domanda, con Huawei e Sungrow che hanno mantenuto la loro leadership in questa regione.

L’Europa ha conquistato il 23% del mercato globale con spedizioni di inverter da 50.770 MWac. Il mercato europeo ha visto una crescita impressionante del 52% anno su anno, con un aumento della capacità di spedizione di inverter di oltre 17.000 MWac nel 2021 rispetto al 2020. La domanda crescente in Germania, Italia, Paesi Bassi e gli ambiziosi obiettivi della Polonia di raggiungere 7.300 MWac di energia solare fotovoltaica entro il 2030 hanno contribuito a questo aumento significativo.

Negli Stati Uniti, le spedizioni di inverter hanno registrato una leggera diminuzione di 360 MWac nel 2021 rispetto al 2020, rappresentando il 14% della quota di mercato globale. Questa riduzione è stata influenzata dai vincoli della catena di approvvigionamento, dai costi record delle materie prime e dall’aumento dei costi per gli sviluppatori. In Spagna, Power Electronics detiene ancora la quota di mercato più ampia nel paese, mantenendo la settima posizione nella classifica.

In sintesi, il mercato degli inverter fotovoltaici nel 2022 è in crescita, con Huawei, Sungrow e altri principali fornitori che mantengono la loro leadership. L’energia solare fotovoltaica sta guadagnando terreno in tutto il mondo, grazie all’impulso dei governi per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e decarbonizzazione. La scelta degli inverter giusti è essenziale per garantire prestazioni ottimali nei tuoi impianti fotovoltaici del 2024.

Share this content:

Commento all'articolo