Caricamento in corso

Il Boom del fotovoltaico residenziale in Cina: opportunità e sfide per gli Installatori

cina fotovoltaico

Il Boom del fotovoltaico residenziale in Cina: opportunità e sfide per gli Installatori

Gli ultimi dati riguardanti la capacità installata di energia fotovoltaica distribuita generata dalle abitazioni in Cina hanno svelato cifre straordinarie: è quasi equivalente a quella di cinque centrali idroelettriche delle Tre Gole, secondo le ultime rilevazioni.

Secondo quanto annunciato oggi dall’Amministrazione Nazionale per l’Energia, la capacità di installazioni solari residenziali in Cina ha raggiunto i 105 milioni di kilowatt entro settembre. Per mettere in prospettiva, la Diga delle Tre Gole, la più grande centrale idroelettrica al mondo, ha una capacità di 22.5 milioni di kilowatt.

Le province di Shandong, Henan e Hebei si collocano ai primi posti in termini di capacità installata di energia fotovoltaica residenziale, rappresentando circa il 60% del totale nazionale.

Crescita, Opportunità e Settori Emergenti

L’aumento delle abitazioni dotate di sistemi solari sul tetto è stato rapido negli ultimi anni grazie al sostegno governativo. Di conseguenza, sempre più aziende, come Longi Green Energy Technology e Jinko Solar, stanno entrando in questo settore.

Ad esempio, il produttore televisivo Skyworth Group, che ha intrapreso l’attività nel settore del fotovoltaico residenziale nel 2020, ha costruito stazioni di energia solare per servire oltre 140.000 abitazioni lo scorso anno. Il suo fatturato nel settore è quasi triplicato nel 2022 rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 11.9 miliardi di yuan (circa 1.6 miliardi di dollari USA).

Le aree rurali della Cina presentano un potenziale enorme, con oltre 80 milioni di famiglie e 27.3 miliardi di metri quadrati di tetti adatti alle installazioni fotovoltaiche, secondo un’istituzione del settore.

Sfide e Soluzioni: Ottimizzazione del Fotovoltaico Residenziale

Tuttavia, il fotovoltaico residenziale si scontra con alcune problematiche in alcune province, come la limitata distribuzione di energia e l’efficienza ridotta, ha affermato Shi Jingli, ricercatore presso l’Istituto di Ricerca sull’Energia della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma.

Per contrastare le fluttuazioni dei prezzi dell’elettricità, le aziende dovrebbero potenziare la distribuzione di energia fotovoltaica utilizzando sistemi di accumulo energetico, sistemi di raffreddamento e riscaldamento, nonché elettricità generata a livello locale, come suggerito da Lv Dongying, vicedirettore generale di Huaneng Renewables.

L’Innovazione come Chiave per il Futuro

Sia la Commissione Nazionale per lo Sviluppo e la Riforma che l’Amministrazione Nazionale per l’Energia stanno incoraggiando la partecipazione dell’energia fotovoltaica distribuita al mercato spot dell’elettricità.

In definitiva, il boom del fotovoltaico residenziale in Cina rappresenta un’opportunità unica per gli installatori del settore. La sfida consiste nell’affrontare le problematiche attuali attraverso innovazioni tecnologiche e strategie intelligenti, per sfruttare appieno il potenziale di un mercato in rapida crescita.

Share this content:

Commento all'articolo