Nuovo inverter di stringa per grandi centrali fotovoltaiche: un passo avanti nell’efficienza energetica
Il campo dell’energia rinnovabile continua a solleticare l’innovazione tecnologica, e una recente svolta dalla Germania potrebbe rivoluzionare il settore fotovoltaico.
Il Fraunhofer-Gesellschaft Institut ha recentemente collaudato con successo un inverter di stringa progettato per grandi impianti solari, aprendo le porte a nuove prospettive di efficienza e riduzione dei costi.
Il salto di qualità di questo dispositivo è evidente nella sua capacità di gestire un livello di tensione in uscita superiore rispetto agli inverter convenzionali, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni su larga scala. Questo progresso è il risultato di uno sforzo collaborativo che coinvolge giganti dell’industria come Siemens e Sumida Components & Modules GmbH, nel contesto della ricerca MS-LeiKra.
Ciò che rende questa innovazione così significativa è l’impiego del carburo di silicio al posto del tradizionale silicio come semiconduttore. Questa scelta ha dimostrato vantaggi notevoli in termini di efficienza e costo, grazie alla maggiore densità di potenza offerta dal carburo di silicio. Questo elemento introduce non solo un aumento della tensione, ma anche una maggiore capacità di gestione dell’energia, con un effetto positivo sulla riduzione del consumo di risorse.
© Fraunhofer ISE – Medium voltage string inverter for future utility scale PV power plants. Power 250 kW, Output voltage 1.500 V, PV voltage 1,7 kV .. 2,4 kV.
Questo progresso tecnologico non è un fatto isolato; tuttavia, le ricerche precedenti non avevano raggiunto risultati così significativi. La sostituzione del silicio con il carburo di silicio ha aperto la strada a un’incredibile avanzamento nell’efficienza e nelle prestazioni degli inverter di stringa per impianti solari su larga scala.
L’implicazione più promettente di questo sviluppo è la prospettiva di grandi cambiamenti nel panorama delle centrali solari. La maggiore efficienza e capacità di gestione energetica offerte da questi nuovi inverter potrebbero essere fondamentali per l’evoluzione e la realizzazione di centrali solari su larga scala, aprendo la strada a una sostenibilità energetica su vasta scala.
Nonostante questi progressi, resta ancora molto da esplorare e implementare. Tuttavia, l’avvento di questa tecnologia potrebbe rappresentare una pietra miliare nel settore dell’energia solare, promettendo una transizione verso un futuro più sostenibile e energeticamente efficiente.
Share this content:
Commento all'articolo