Caricamento in corso

Lake sustainable Energy Precinct: pionieri dell’agrivoltaico e dell’accumulo termico in Australia

progetto innovativo agrivoltaico

Lake sustainable Energy Precinct: pionieri dell’agrivoltaico e dell’accumulo termico in Australia

Nel panorama dell’energia rinnovabile, l’Australia si sta affermando come banco di prova per un innovativo connubio tra agricoltura e tecnologie energetiche avanzate.

Un recente progetto, il Lake Sustainable Energy Precinct, si prepara a rompere gli schemi consolidati nell’ambito dell’agrivoltaico integrando un sistema all’avanguardia di accumulo termico, segnando così un nuovo capitolo nell’evoluzione dell’agricoltura sostenibile.

L’iniziativa, guidata da Graphite Energy, azienda australiana leader nello sviluppo di soluzioni di accumulo termico, presenta il “Green Steam”, un sistema di accumulo termico che converte l’elettricità in calore e lo conserva per periodi variabili, dalle ore ai mesi, per essere poi utilizzato al momento del bisogno. Questa tecnologia, dotata di tre modalità operative – carica, scarica e carica/scarica simultanee – rappresenta un passo avanti nel campo dello stoccaggio energetico.

Ciò che rende il progetto ancora più innovativo è il contesto in cui è stato inserito. Il Lake Sustainable Energy Precinct, del valore di 29 milioni di dollari australiani, non è soltanto un’opera di tecnologia avanzata, ma un ecosistema integrato progettato per generare energia rinnovabile e sostenere un’agricoltura circolare. Le sinergie tra Graphite Energy, Cygnus Ag e vari attori industriali, scientifici e governativi, hanno plasmato questo progetto ambizioso.

Il sito ospiterà un vasto sistema agrivoltaico che coprirà colture a terra, una serra idroponica e vasche di acquacoltura. Il piano prevede l’installazione di 5 MW di fotovoltaico, combinato con molteplici forme di stoccaggio, tra cui il sistema Green Steam, destinato a fornire calore alle serre e supportare le operazioni di essiccazione. Inoltre, il sito potrà contare su batterie elettrochimiche tradizionali, oltre a un elettrolizzatore per la generazione di idrogeno.

Peter Lemmich, CEO di Graphite Energy, ha sottolineato che il Lake Sustainable Energy Precinct rappresenta un passo avanti significativo verso l’indipendenza energetica e un futuro più pulito. “Non solo sosteniamo l’agricoltura locale a Lago Cargelligo, ma apriamo la strada verso la decarbonizzazione dell’agricoltura su scala più ampia. Questo potrebbe diventare un modello replicabile altrove, promuovendo la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.”

Questo progetto all’avanguardia non solo mira a fornire energia sostenibile, ma anche a creare un circolo virtuoso: l’energia in eccesso sarà immessa nella rete, mentre i rifiuti agricoli saranno riciclati per produrre compost e fertilizzanti, contribuendo così a un ciclo di produzione sostenibile.

Il Lake Sustainable Energy Precinct rappresenta un esempio tangibile di come l’innovazione tecnologica possa integrarsi con l’agricoltura per promuovere un’economia sostenibile e una produzione alimentare ecocompatibile. Il suo successo potrebbe fungere da faro, illuminando la strada verso una transizione energetica e agricola globale più responsabile e consapevole.

Share this content:

Commento all'articolo