Caricamento in corso

Batterie: crescita prevista a 255 miliardi di usd entro il 2036

batteria accumulo

Batterie: crescita prevista a 255 miliardi di usd entro il 2036

Ricerca Nester rivela un’espansione senza precedenti nel mercato delle attrezzature per la fabbricazione di batterie

Il panorama dell’equipaggiamento per la produzione di batterie sta vivendo un’epoca d’oro, con proiezioni che vedono il mercato crescere esponenzialmente, raggiungendo i 255 miliardi di dollari entro il 2036. Questo dato, emerso da un’analisi condotta da Research Nester, sottolinea l’impressionante tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 31% dal 2024 al 2036, partendo da un fatturato di 10 miliardi nel 2023.

Per i tecnici del fotovoltaico, questi numeri significano un’opportunità senza precedenti. La richiesta crescente di batterie ad alta capacità, soprattutto nel settore dell’automotive elettrico, ha stimolato la produzione di batterie al litio-ion, che ha registrato un aumento del 65% arrivando a 550 GWh nel 2022. La necessità di tecnologie di batteria ecologiche e di ampliare le capacità produttive per rispondere a questa domanda in espansione sta guidando un rapido incremento degli impianti di produzione di batterie in tutto il mondo.

Il settore dell’energia fotovoltaica in particolare beneficia di questa crescita. Le batterie al litio-ion, utilizzate per lo stoccaggio dell’energia solare, sono un componente essenziale per garantire l’efficienza e l’ottimizzazione dei sistemi fotovoltaici, specialmente in contesti di consumo irregolare o in aree non collegate alla rete elettrica.

Tra i principali attori del mercato figurano aziende come Yinghe Technology, Manz AG, Bühler AG, e molte altre, che stanno portando avanti ricerche e sviluppi nel campo della tecnologia delle batterie. Queste innovazioni includono nuove metodologie di produzione e l’impiego di materiali più sostenibili, nonché l’ottimizzazione dei processi di produzione per ridurre i costi e aumentare l’efficienza.

Anche il settore aerospaziale mostra un crescente interesse per le batterie ad alta capacità, con applicazioni che vanno dagli aeromobili ai veicoli aerei senza pilota. Questo non fa altro che ampliare ulteriormente le prospettive di mercato per le attrezzature di produzione di batterie.

Dal punto di vista geografico, il mercato asiatico mostra i tassi di crescita più elevati, grazie alla disponibilità di materie prime e alla forte presenza di produttori e fornitori di batterie, in particolare in Cina. Allo stesso tempo, il Nord America si sta velocemente adeguando, spinto dall’adozione accelerata di veicoli elettrici e dall’espansione del settore IT.

In conclusione, il mercato delle attrezzature per la produzione di batterie rappresenta un’area di interesse cruciale per i tecnici del fotovoltaico. Le innovazioni e gli sviluppi in questo campo non solo permettono di rispondere alla crescente domanda di soluzioni di stoccaggio energetico efficienti e sostenibili ma aprono anche la strada a nuove opportunità di business e sviluppo tecnologico nel settore dell’energia rinnovabile.

Share this content:

Commento all'articolo