Caricamento in corso

Guida all’acquisto del miglior inverter fotovoltaico 2024-2025

miglior inverter fotovoltaico

Guida all’acquisto del miglior inverter fotovoltaico 2024-2025

L’importanza dell’Inverter nel Fotovoltaico per l’impianto fotovoltaico, come scegliere il migliore

L’inverter fotovoltaico è un elemento chiave di ogni impianto solare. Questo dispositivo ha il compito di trasformare l’energia generata dai pannelli solari in una forma utilizzabile per alimentare le abitazioni e le attività commerciali. La scelta dell’inverter incide in modo significativo sull’efficienza complessiva del sistema.

Come Funziona un Inverter Fotovoltaico

L’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici è in corrente continua (CC), che non può essere utilizzata direttamente nelle abitazioni. L’inverter fotovoltaico svolge quindi un ruolo essenziale: converte la corrente continua in corrente alternata (CA), rendendola compatibile con la rete elettrica e con gli elettrodomestici domestici.

Funzioni Principali dell’Inverter

Oltre alla conversione dell’energia, un inverter fotovoltaico moderno offre diverse funzioni avanzate:

  • Monitoraggio: Fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dell’impianto e segnala eventuali anomalie.
  • Ottimizzazione della Produzione: Adatta il funzionamento in base alle condizioni ambientali, come ombreggiamento e temperatura.
  • Gestione della Temperatura: Previene il surriscaldamento disperdendo il calore in eccesso.
  • Regolazione della Tensione e Frequenza: Garantisce la stabilità della rete elettrica, regolando la tensione in uscita.

Tipologie di Inverter Fotovoltaici

Esistono diversi tipi di inverter, ciascuno adatto a esigenze specifiche:

  • Inverter Monofase: Utilizzati negli impianti residenziali fino a 6 kW.
  • Inverter Trifase: Adatti per aziende e strutture industriali con connessioni trifase.
  • Inverter Centralizzati: Ideali per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni.
  • Inverter Ibridi: Permettono la gestione di sistemi di accumulo energetico con batterie.
  • Inverter di Stringa: Una soluzione economica per impianti residenziali con esposizione solare adeguata.
  • Microinverter: Installati su ogni singolo pannello solare per massimizzare la produzione energetica.
  • Ottimizzatori di Potenza: Componenti che migliorano l’efficienza di ogni modulo fotovoltaico, riducendo l’impatto delle ombreggiature.

Fattori da Considerare nella Scelta dell’Inverter

Quando si sceglie un inverter fotovoltaico, è essenziale considerare:

  • Efficienza: Un valore elevato garantisce una minore dispersione di energia.
  • Potenza adeguata: Deve essere dimensionata in base alla capacità dell’impianto fotovoltaico.
  • Compatibilità con la rete: L’inverter deve essere certificato per la connessione alla rete nazionale.
  • Funzionalità Smart: Gli inverter moderni offrono connessioni WiFi e sistemi di monitoraggio remoto.

L’inverter fotovoltaico rappresenta il cuore dell’impianto solare, garantendo un uso efficiente dell’energia prodotta dai pannelli. La scelta del modello giusto dipende dalle esigenze dell’utente, dalla configurazione dell’impianto e dalla presenza di eventuali sistemi di accumulo. Investire in un inverter di qualità significa ottimizzare i consumi e migliorare il rendimento complessivo del fotovoltaico.

Miglior inverter fotovotaico 2024-2025

Migliori inverter fotovoltaici del 2024-25: come scegliere per il tuo impianto

Per valutare i migliori inverter fotovoltaici abbiamo verificato quale siano i marchi più affermati a livello globale, dando per scontato che il maggior successo commerciale sia sintomatico della validità della gamma di prodotti che mette in vendita.

Il rapporto “Global Solar PV Inverter and Module-Level Power Electronics (MLPE) Market Share 2024” di Wood Mackenzie offre un’analisi dettagliata del mercato globale degli inverter fotovoltaici e dell’elettronica di potenza a livello di modulo. Il documento, da cui siamo partiti, classifica i principali produttori di inverter fotovoltaici in base ai megawatt (MW) spediti, con suddivisioni per regione, tipologia di prodotto e principali mercati. Inoltre, il rapporto evidenzia la crescita del mercato anno su anno a livello globale e regionale, mettendo in luce i paesi con i maggiori mercati di inverter nel 2023.

Inverter nel 2022

Nel 2022, i primi dieci produttori globali di inverter per impianti fotovoltaici hanno rappresentato l’86% del mercato, con un incremento del 4% rispetto al 2021. I primi tre produttori hanno detenuto complessivamente il 60% del mercato.

Ecco la classifica dei primi dieci produttori del 2022:

  1. Huawei: Ha mantenuto la posizione di leader con una quota di mercato del 29%, in aumento rispetto al 23% del 2021.
  2. Sungrow: Al secondo posto con una quota del 23%, in crescita rispetto al 21% dell’anno precedente.
  3. Ginlong Solis: È salita dal quarto al terzo posto, trainata dalle spedizioni in Cina.
  4. Growatt: Ha registrato una crescita significativa, posizionandosi al quarto posto.
  5. GoodWe: Ha mantenuto una posizione di rilievo tra i primi cinque produttori.
  6. SMA: Ha continuato a essere un attore chiave nel mercato globale degli inverter.
  7. Power Electronics: Ha mantenuto una presenza significativa nel settore.
  8. SofarSolar: Ha guadagnato posizioni, entrando nella top ten.
  9. Sineng: Ha consolidato la sua posizione tra i principali produttori.
  10. Aiswei: Ha fatto il suo ingresso nella top ten, evidenziando una crescita notevole
inverter-2023-maggiori-produttori Guida all'acquisto del miglior inverter fotovoltaico 2024-2025

Inverter nel 2023

Nel 2023, le spedizioni globali di inverter fotovoltaici sono aumentate del 56%, raggiungendo 536 gigawatt in corrente alternata (GWac). I primi 10 fornitori globali di inverter fotovoltaici hanno rappresentato l’81% del mercato. La Cina ha dominato il settore, con oltre la metà delle spedizioni globali, grazie al raddoppio della domanda solare nel paese. Huawei e Sungrow hanno mantenuto le prime due posizioni nel mercato, catturando insieme oltre il 50% del mercato globale, principalmente attraverso l’offerta di inverter per utility, su larga scala. (Wood Mackenzie)

In sintesi, il mercato degli inverter fotovoltaici ha visto una crescente concentrazione tra i principali produttori, con Huawei e Sungrow che hanno rafforzato la loro posizione dominante, mentre altri produttori come Ginlong Solis, Growatt e GoodWe hanno registrato progressi significativi nelle classifiche globali.

Inverter nel 2024

I migliori inverter del 2024: i big si espandono ma nuovi marchi si affacciano in un mercato diversificato

Nel 2024, il mercato globale degli inverter fotovoltaici ha continuato a evolversi, con alcuni produttori che hanno consolidato la loro posizione e altri che hanno guadagnato rilevanza. Ecco una panoramica dei principali produttori di inverter solari nel 2024:

  1. Huawei Technologies Co., Ltd.: Leader nel settore, Huawei offre soluzioni fotovoltaiche intelligenti per applicazioni residenziali, commerciali e su larga scala.
  2. Growatt New Energy: Con oltre 3,8 milioni di inverter spediti in più di 150 paesi, Growatt è riconosciuta per le sue soluzioni energetiche intelligenti, inclusi sistemi di accumulo e caricabatterie per veicoli elettrici.
  3. SolarEdge Technologies, Inc.: Con sede in Israele, SolarEdge è nota per i suoi inverter efficienti e affidabili, con ottimizzatori di potenza che migliorano il monitoraggio a livello di modulo.
  4. Sungrow Power Supply Co., Ltd.: Fondata nel 1997, Sungrow è un fornitore rispettabile con un volume di installazione globale significativo, offrendo soluzioni per diverse applicazioni fotovoltaiche.
  5. Fronius: Rinomata per gli inverter di alta qualità, Fronius offre dispositivi con tecnologia avanzata, come il Fronius Symo GEN24 Plus, un inverter ibrido versatile adatto sia per applicazioni residenziali che commerciali.
  6. GoodWe: Produttore di inverter solari e sistemi di accumulo energetico, GoodWe è riconosciuta per l’affidabilità e l’innovazione dei suoi prodotti.
  7. SMA Solar Technology AG: Azienda tedesca con una lunga esperienza nel settore, SMA offre inverter per diverse applicazioni, noti per l’efficienza e la durata.
  8. Enphase: Specializzata in microinverter, Enphase fornisce soluzioni che ottimizzano la produzione energetica a livello di singolo pannello, migliorando l’efficienza complessiva del sistema.
  9. Delta: Con una gamma diversificata di inverter solari, Delta è riconosciuta per l’innovazione e l’affidabilità dei suoi prodotti nel settore fotovoltaico.
  10. Solax Power: Produttore di inverter solari, Solax Power offre soluzioni per impianti residenziali e commerciali, con un focus su efficienza e facilità d’uso.

Rispetto al 2023, si osserva che la continua innovazione tecnologica e l’aumento della domanda globale di soluzioni energetiche sostenibili hanno contribuito a ridefinire le dinamiche competitive nel settore degli inverter fotovoltaici.

Nel 2024, il mercato degli inverter fotovoltaici ha registrato una crescita significativa, con una dimensione stimata di 13,68 miliardi di dollari e una previsione di raggiungere i 17,23 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,73% durante il periodo 2024-2029. (Mordor Intelligence)

Questa espansione è stata alimentata da diversi fattori chiave:

  • Aumento della domanda di energia pulita: Le crescenti preoccupazioni per le emissioni di gas serra hanno spinto governi e organizzazioni a fissare obiettivi ambiziosi per l’adozione di energie rinnovabili, favorendo l’implementazione di impianti solari su larga scala.
  • Innovazioni tecnologiche: I progressi negli inverter fotovoltaici, come l’integrazione di intelligenza artificiale, analisi dei big data e tecnologie 5G, hanno migliorato l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi solari, rendendoli più competitivi rispetto alle fonti energetiche tradizionali.
  • Crescita della domanda elettrica globale: Si prevede che la domanda globale di elettricità aumenterà del 4% nel 2024, il tasso di crescita annuale più elevato dal 2007, escludendo i rimbalzi post-crisi finanziaria e pandemica. Questo incremento stimola ulteriormente l’adozione di soluzioni energetiche sostenibili.

In risposta a queste dinamiche, il mercato ha visto l’ingresso di nuovi attori e l’espansione di produttori già affermati, intensificando la concorrenza e promuovendo l’innovazione.

Produttori Affermati in Espansione:

  • Fronius: Ha presentato il nuovo inverter “Verto” durante la fiera KEY 2024, progettato per installazioni commerciali, agrivoltaiche e condomini, con disponibilità prevista da settembre 2024.
  • GoodWe: Ha ampliato la sua gamma di inverter ibridi trifase con i modelli ET 40kW e ET 50kW, offrendo soluzioni con una gamma di potenza più ampia per diverse applicazioni.
  • SolarEdge: Ha presentato a Intersolar 2024 una nuova soluzione residenziale per fotovoltaico e accumulo, inclusi nuovi inverter trifase e una batteria di nuova generazione, con disponibilità prevista dalla seconda metà del 2025.
  • Deye: Ha registrato una crescita esponenziale nelle vendite di inverter per l’accumulo di energia nel secondo semestre del 2024, con spedizioni nel terzo trimestre che hanno superato le 200.000 unità, evidenziando un’espansione significativa nel mercato degli inverter per l’accumulo energetico.

Alcuni Nuovi Attori:

  • AIKO: Principalmente nota per la produzione di celle solari, AIKO è stata inserita nell’elenco dei produttori di moduli fotovoltaici Tier 1 di BloombergNEF nel terzo trimestre del 2024, indicando un’espansione significativa nel mercato dei moduli fotovoltaici.
  • Omnik Solar: Azienda specializzata nella produzione di inverter solari con un focus sull’innovazione e l’efficienza.
  • Chilicon Power: Produttore statunitense di microinverter, recentemente acquisito da Generac, noto per le sue soluzioni avanzate nel campo dell’energia solare.
  • APsystems: Fornitore di microinverter per moduli solari, inclusi modelli trifase come il YC1000, con una potenza in uscita fino a 1130 Watt.
  • Sofar Solar: Azienda che offre una gamma di inverter solari per applicazioni residenziali e commerciali, riconosciuta per l’affidabilità dei suoi prodotti.
  • Kostal Solar Electric: Produttore tedesco di inverter solari, noto per le sue soluzioni innovative e di alta qualità per impianti fotovoltaici.
  • Ingeteam: Azienda spagnola specializzata in elettronica di potenza, offre inverter solari per applicazioni residenziali, commerciali e su larga scala.
  • Fimer: Produttore italiano di inverter solari, noto per la sua ricerca costante di innovazioni tecnologiche per garantire massima affidabilità e resa.

Questi sviluppi riflettono una crescente diversificazione del mercato degli inverter fotovoltaici, con l’ingresso di nuovi attori e l’espansione di produttori esistenti che contribuiscono all’innovazione e alla competitività del settore.

In sintesi, il 2024 ha rappresentato un anno cruciale per il settore degli inverter fotovoltaici, caratterizzato da una crescita robusta, innovazioni tecnologiche e una maggiore diversificazione del mercato, posizionando l’energia solare come una componente fondamentale nel panorama energetico globale.

Share this content:

Commento all'articolo