Samsung lancia nuove pompe di calore aria-acqua monoblocco
La multinazionale sudcoreana Samsung ha annunciato il lancio di una nuova linea di pompe di calore aria-acqua monoblocco destinate al riscaldamento e alla produzione di acqua calda sanitaria (ACS).
Questi sistemi innovativi, già disponibili sul mercato nordamericano dopo il successo ottenuto in Europa, si rivolgono a un pubblico ampio: dagli esperti del settore fotovoltaico fino agli appassionati di tecnologie green.
Un design compatto per ogni tipo di abitazione
Le nuove pompe di calore Slim Fit EHS ClimateHub sono state progettate per adattarsi a diverse tipologie di abitazioni, comprese unità multifamiliari, appartamenti, nuove costruzioni e interventi di riqualificazione. Samsung propone due modelli principali:
- ClimateHub Mono, dotato di un serbatoio integrato con dimensioni di 600 mm x 1.850 mm x 598 mm.
- Hydro Unit Mono, un sistema compatto da parete che misura 530 mm x 840 mm x 350 mm, compatibile con serbatoi ACS di terze parti.
Entrambi i modelli includono componenti avanzati come filtri magnetici, valvole a tre vie e un vaso di espansione. Gli utenti possono scegliere tra diverse configurazioni di riscaldamento elettrico: 2 kW e 4 kW per monofase o 6 kW per trifase. Inoltre, è possibile aggiungere un riscaldatore di backup da 3 kW, per raggiungere una potenza complessiva fino a 9 kW, ideale per climi estremamente rigidi.
Prestazioni elevate anche in condizioni estreme
Il cuore del sistema è l’unità esterna EHS Mono R32 HT Quiet, che utilizza il refrigerante ecologico R32 e garantisce una performance di riscaldamento del 100% a temperature fino a -25°C, con una temperatura dell’acqua in uscita di 55°C. In condizioni più estreme, fino a -30°C, l’efficienza raggiunge comunque l’87%.
Grazie a uno scambiatore di calore di dimensioni maggiori rispetto ai modelli tradizionali, l’unità assicura un trasferimento termico più efficace. Inoltre, con una potenza nominale massima di 14 kW e un coefficiente di performance (COP) di 5.0, rappresenta una soluzione all’avanguardia per il risparmio energetico.
Intelligenza artificiale e integrazione con il fotovoltaico
Una delle caratteristiche distintive delle nuove pompe di calore Samsung è l’integrazione con la tecnologia AI. Il sistema regola automaticamente la temperatura dell’acqua sanitaria in base alle esigenze degli utenti, ottimizzando il consumo energetico. Quando collegato a un impianto fotovoltaico, il sistema sfrutta al massimo l’energia prodotta dai pannelli solari per gestire in modo intelligente le operazioni di riscaldamento e produzione di ACS.
Grazie alla piattaforma AI Home, gli utenti possono monitorare in tempo reale lo stato dell’impianto, il consumo energetico e le prestazioni dei dispositivi collegati, inclusi gli elettrodomestici compatibili con Samsung SmartThings. Questa sinergia tra pompe di calore e fotovoltaico apre nuove possibilità per una gestione energetica avanzata e sostenibile.
Una soluzione per il mercato globale
Samsung mira a espandere ulteriormente la presenza delle sue pompe di calore nel mercato globale, con un focus particolare su Nord America ed Europa. La combinazione di design compatto, alte prestazioni e integrazione tecnologica rende questi sistemi una scelta ideale per tecnici e installatori del settore, nonché per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione.
Con questa innovazione, Samsung si conferma un leader nella transizione verso soluzioni energetiche più sostenibili, offrendo prodotti che coniugano comfort, efficienza e rispetto per l’ambiente. Per i professionisti del settore, rappresenta una nuova opportunità di implementare tecnologie di punta nei propri progetti, contribuendo attivamente alla diffusione di abitazioni energeticamente autonome.
Share this content:
Commento all'articolo