Le ragioni dietro il boom del solare in Florida
Mentre il dibattito politico sulla transizione energetica continua ad animare il panorama americano, la Florida si afferma come una delle principali potenze del solare negli Stati Uniti.
Nel 2024, lo Stato ha superato la California in termini di nuova capacità installata su scala utility, con un totale di 3 gigawatt di energia solare aggiunti alla rete, posizionandosi al secondo posto nazionale dopo il Texas. Anche nel segmento residenziale, la Florida mantiene il secondo posto a livello nazionale, subito dopo la California, confermando una crescita costante iniziata nel 2019.
Crescita del solare in un contesto politico avverso
Nonostante l’orientamento politico dello Stato, che nel maggio scorso ha eliminato ogni riferimento al cambiamento climatico dalle proprie politiche energetiche, la Florida ha visto un’espansione significativa della produzione solare. Il governatore Ron DeSantis ha giustificato questa scelta come un ritorno alla “sanità” nella gestione energetica, rifiutando quella che ha definito “l’agenda dei fanatici verdi radicali”. Tuttavia, la realtà economica e ambientale ha spinto lo Stato a un’accelerazione della crescita solare, supportata da una combinazione di fattori climatici, politiche locali e incentivi federali.
Le ragioni dietro il Boom del solare in Florida
Il successo della Florida nel settore solare può essere attribuito a una serie di fattori:
- Condizioni climatiche favorevoli: Con un’elevata esposizione solare, la Florida dispone di un potenziale naturale notevole per la generazione fotovoltaica.
- Eventi climatici estremi: L’aumento della frequenza di uragani e tempeste ha spinto molti cittadini a considerare il solare come un’opzione resiliente per garantire l’affidabilità energetica delle proprie abitazioni.
- Incentivi federali: Il credito d’imposta del 30% previsto dall’Inflation Reduction Act (IRA) ha reso l’installazione di pannelli solari più conveniente che mai. Molti residenti hanno approfittato di questa opportunità per investire in impianti fotovoltaici con tempi di rientro dell’investimento ridotti a sette anni.
- Normative locali favorevoli: Le regolamentazioni statali hanno semplificato il processo di autorizzazione e costruzione degli impianti solari su larga scala. In particolare, il Florida Power Plant Siting Act esenta gli impianti con capacità inferiore ai 75 MW da revisione e permessi, rendendo più facile ed economico sviluppare nuovi progetti.
Utility e imprese trainano la crescita
Le principali utility dello Stato, come Florida Power & Light, controllata da NextEra Energy, hanno adottato un approccio strategico alla crescita del solare. Anziché sviluppare mega-impianti, le utility hanno costruito numerosi parchi solari di medie dimensioni, con capacità attorno ai 74-75 MW, evitando così lunghe procedure autorizzative e semplificando la gestione degli impianti. Questo modello si è dimostrato estremamente efficace nel consentire una rapida espansione della produzione solare.
Sfide e prospettive future
Nonostante la crescita, la Florida deve affrontare alcune sfide, in particolare legate all’accettazione del solare nelle aree rurali. Un recente disegno di legge presentato dal senatore repubblicano Keith Truenow propone di concedere maggiore controllo locale sui permessi per gli impianti solari in terreni agricoli. Sebbene questa proposta possa introdurre nuove barriere burocratiche e costi aggiuntivi, non sembra destinata a invertire la tendenza alla crescita del settore.
Un altro tema centrale riguarda il mantenimento del programma di net metering, che consente ai proprietari di impianti residenziali di vendere l’energia in eccesso alla rete. Nel 2022, il governatore DeSantis ha bloccato un tentativo di abolizione di questo programma, sostenuto dalle utility, preservando così una delle leve principali per l’adozione del solare domestico. Un sondaggio condotto nel 2022 ha rivelato che l’84% dei cittadini della Florida, inclusi il 76% dei repubblicani, era favorevole al net metering, dimostrando come la questione trascenda le divisioni politiche.
Anche se repubblicani, davanti ai vantaggi del fotovoltaico, nessuna retorica resiste
La Florida si sta affermando come un attore chiave nel panorama solare statunitense, grazie a un mix di condizioni climatiche favorevoli, incentivi finanziari e normative statali che facilitano lo sviluppo del settore. Nonostante le sfide politiche e le preoccupazioni delle comunità locali, la crescita del fotovoltaico nello Stato sembra destinata a proseguire. Con una combinazione di innovazione tecnologica e politiche lungimiranti, la Florida potrebbe consolidare il proprio ruolo di leader nel settore solare, trasformando il “Sunshine State” in una vera e propria potenza dell’energia rinnovabile.
Share this content:
Commento all'articolo