Caricamento in corso

USA: L’energia solare ha aggiunto più capacità nel 2024 di qualsiasi altra tecnologia energetica degli ultimi due decenni

report wood mackenisie, fotovoltaico USA da record

USA: L’energia solare ha aggiunto più capacità nel 2024 di qualsiasi altra tecnologia energetica degli ultimi due decenni

Report WoodMacknsie, SEIA: nel 2024, il settore solare degli Stati Uniti ha registrato un’espansione senza precedenti, con l’installazione di 50 gigawatt (GW) di nuova capacità fotovoltaica (FV).

Questo rappresenta un incremento del 21% rispetto al 2023 e il secondo anno consecutivo di crescita record. Il fotovoltaico ha dominato il panorama energetico nazionale, rappresentando il 66% di tutta la nuova capacità di generazione elettrica aggiunta alla rete.

Il boom del fotovoltaico utility-scale

Un contributo significativo a questa crescita è derivato dal settore utility-scale, che ha visto l’installazione di 41,4 GW di nuova capacità, con un aumento del 33% rispetto all’anno precedente. Questo segmento ha beneficiato di una pipeline di progetti solari in espansione e di un contesto normativo favorevole, consolidando il fotovoltaico come la principale fonte di nuova energia negli Stati Uniti.

L’industria americana del solare rafforza la produzione nazionale

Parallelamente all’espansione delle installazioni, la capacità produttiva domestica di moduli solari è cresciuta del 190% su base annua, passando da 14,5 GW alla fine del 2023 a 42,1 GW alla fine del 2024, superando i 50 GW nei primi mesi del 2025. Questo risultato è stato trainato da nuovi impianti produttivi negli Stati del Sud, con Texas (8,6 GW) e Georgia (8,4 GW) tra i principali poli industriali.

Un altro sviluppo chiave è stato il ritorno della produzione di celle solari negli Stati Uniti per la prima volta in cinque anni, con il riavvio dello stabilimento da 1 GW di Suniva in Georgia. Questo rafforza la filiera energetica americana e consolida il ruolo del Paese come leader nel settore solare.

Segmento residenziale in calo: cause e prospettive

Non tutti i segmenti hanno registrato una crescita. Il mercato residenziale ha subito un calo significativo, installando solo 4.710 megawatt (MW) nel 2024, con un decremento del 32% rispetto al 2023. Questo rappresenta il livello più basso di installazioni dal 2021. Tra i fattori chiave di questa contrazione vi sono il fallimento di alcune aziende del settore, i tassi di interesse elevati e le incertezze politiche legate alle elezioni del 2024.

In particolare, la California ha registrato una diminuzione del 45% su base annua, principalmente a causa della riforma della fatturazione netta, che ha ridotto gli incentivi per l’installazione di impianti domestici. Tuttavia, gli analisti prevedono una ripresa del mercato residenziale nel prossimo decennio.

Crescita nei segmenti commerciale e comunitario

Diversamente dal mercato residenziale, il segmento commerciale ha registrato il suo miglior anno di sempre, con 2.118 MW installati (+8% rispetto al 2023). Stati come California, Illinois, New York e Maine hanno trainato questa crescita grazie a politiche di incentivazione e programmi di finanziamento agevolati.

Anche il settore del fotovoltaico comunitario ha registrato numeri record, con 1.745 MW installati (+35% rispetto al 2023). La crescita è stata guidata da forti implementazioni in New York, Maine e Illinois, che hanno adottato programmi per espandere l’accesso all’energia solare per le comunità locali.

Prospettive future e impatti delle politiche energetiche

Le previsioni per il futuro indicano che la capacità solare cumulativa degli Stati Uniti potrebbe più che triplicare, passando da 236 GW installati alla fine del 2024 a 739 GW entro il 2035, con una media annuale di oltre 45 GW di nuove installazioni. Tuttavia, le politiche energetiche e fiscali giocheranno un ruolo cruciale.

Secondo il report SEIA e Wood Mackenzie, cambiamenti improvvisi nei crediti d’imposta federali, nelle normative sui permessi e nella disponibilità della catena di fornitura potrebbero introdurre forti incertezze per gli investitori e rallentare la crescita del mercato solare.

Uno scenario sfavorevole potrebbe comportare una riduzione di 130 GW di nuova capacità nei prossimi dieci anni rispetto alle previsioni base, con una perdita stimata di quasi 250 miliardi di dollari in investimenti. Stati come Texas, Indiana e Florida sarebbero tra i più colpiti, con il solo Texas che potrebbe perdere oltre 50 miliardi di dollari in investimenti nel settore solare.

Il 2024 è stato un anno storico per il fotovoltaico negli Stati Uniti, con installazioni record e una crescita senza precedenti della produzione nazionale di moduli e celle solari. Tuttavia, il futuro dell’industria dipenderà fortemente dalle politiche energetiche e fiscali. Per mantenere il ritmo di crescita e garantire una transizione energetica efficace, sarà fondamentale il supporto legislativo a lungo termine e una maggiore stabilità normativa.

Share this content:

Commento all'articolo