Dal 28 febbraio al 01 marzo 2024, Rimini ospiterà la seconda edizione di KEY – The Energy Transition Expo. Questa manifestazione è diventata il punto di riferimento per il Sud Europa, l’Africa e il bacino del Mediterraneo nel mercato delle energie rinnovabili e della transizione energetica.
Il 2024 vedrà l’evento KEY crescere ancora di più, con molte novità e un impegno rinnovato verso la sostenibilità e l’innovazione. Ecco cosa ci riserva la seconda edizione:
Espansione Globale: Il 2024 vedrà un aumento significativo di marchi internazionali partecipanti, dimostrando l’ambizione di KEY di coinvolgere un numero sempre maggiore di Paesi interessati a tecnologie innovative per la transizione energetica. Questo rafforzamento della vocazione internazionale renderà l’evento un luogo di incontro per i leader del settore a livello globale.
Key Storage Expo: Quest’anno, KEY presenterà una nuova area espositiva denominata “Key Storage Expo”. Questa sezione sarà completamente dedicata all’energia statica di stoccaggio, sia a livello residenziale che industriale su vasta scala. L’energia immagazzinata è fondamentale per garantire una fornitura continua e affidabile di energia da fonti rinnovabili ed è uno dei punti chiave della transizione energetica.
Innovation District: L’innovazione sarà al centro dell’attenzione grazie all’Innovation District, un’area espositiva dedicata a realtà che investono in ricerca e sviluppo, contribuendo a sostenere l’evoluzione di settori chiave per la transizione energetica. Questo spazio offrirà visibilità alle tecnologie e alle soluzioni più all’avanguardia.
Aumento della Superficie Espositiva: La seconda edizione di KEY occuperà l’intera ala est del quartiere fieristico di Rimini, articolata in 14 padiglioni. Questo aumento della superficie espositiva permetterà di accogliere ancora più partecipanti e di offrire una panoramica completa delle soluzioni nel campo delle energie rinnovabili.
L’evento sarà arricchito da numerosi progetti e iniziative che renderanno KEY un’esperienza unica:
Sustainable Building District: In collaborazione con il Green Building Council Italia, KEY ospiterà il Sustainable Building District, dedicato alla sostenibilità nell’edilizia. Questa sezione esplorerà soluzioni innovative per la costruzione sostenibile e l’efficienza energetica.
Start-up & Scale-up: Un percorso speciale sarà dedicato alle start-up e alle scale-up, offrendo opportunità di business e promuovendo il dialogo tra le giovani realtà imprenditoriali e le aziende consolidate. La Call Start-Up & Scale-Up darà la possibilità a 30 start-up di accedere gratuitamente all’Innovation District per presentare le loro tecnologie e soluzioni innovative.
Programma Eventi: KEY offrirà un programma di eventi ricco di convegni, dibattiti e workshop, mirati a esplorare gli aspetti legati alle energie rinnovabili e alla transizione energetica su scala nazionale e internazionale. L’aspetto normativo sarà analizzato da esperti nel settore, garantendo la qualità e il prestigio dei contenuti proposti.
Il Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal professor Gianni Silvestrini e composto da istituzioni, associazioni industriali di categoria, associazioni tecnico-scientifiche, enti e fondazioni, assicurerà che l’evento sia all’altezza delle aspettative di chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime tendenze nel settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica.
KEY – The Energy Transition Expo 2024 rappresenta un appuntamento fondamentale per chiunque sia interessato al futuro sostenibile delle energie rinnovabili. Non perdere l’opportunità di unirti a leader del settore, esperti e innovatori in questa transizione verso un mondo più pulito ed efficiente dal punto di vista energetico.